(0) Elementi
Non ci sono articoli nel tuo carrello
Tutte le categorie
    Filters
    Preferenze
    Cerca

    La tua cucina con cucinasumisura.shop- progetti al millimetro

    Buone prassi per la composizione di una cucina sicura e funzionale

    Progettare una cucina non significa solo scegliere colori e finiture: una buona composizione deve rispettare regole di ergonomia, sicurezza e conformità normativa. Una cucina ben organizzata è infatti più pratica, durevole e sicura per chi la utilizza ogni giorno.

    Progettare una cucina su misura in modo ottimale

    Ergonomia e flussi di lavoro

    Secondo le linee guida di progettazione, la cucina deve essere pensata attorno al cosiddetto triangolo di lavoro, che collega le tre aree principali: zona cottura, lavaggio e conservazione.

    La distanza tra questi punti, se possibile, dovrebbe essere compresa tra 120 cm e 270 cm, per garantire uno spostamento agevole senza percorsi troppo lunghi.

    • Altezze consigliate: i piani di lavoro si collocano solitamente tra 85 e 95 cm, adattabili in base all’altezza dell’utente.
    • Pensili: la distanza dal piano di lavoro deve essere almeno di 50-60 cm per evitare urti e garantire uno spazio utile.
    • La lavastoviglie va collocata sotto il piano di lavoro, se possibile  in prossimità del lavello: se la cucina è lineare, la posizione migliore è immediatamente a destra o a sinistra del lavello. Se è angolare, si può valutare una base da 60 cm accanto al lavello (sul lato più comodo per apertura e passaggio)

      Guida progettazione cucina

    Normative di sicurezza e impianti

    Ogni cucina deve rispettare precise disposizioni tecniche per garantire sicurezza e conformità agli impianti.

    • Prese elettriche: devono rispettare la norma CEI 64-8. Le prese sopra il piano di lavoro vanno installate ad almeno 15 cm dall’altezza del piano, a circa  110-120 cm dal pavimento e 265 cm per l’alimentazione della cappa; con protezione differenziale.
    • Impianto gas: conforme al DM 37/08. I tubi devono essere certificati, con valvole di intercettazione facilmente accessibili.
    • Ventilazione: in presenza di piano cottura a gas, è obbligatorio prevedere sistemi di aerazione naturale (griglie di ventilazione) o meccanica (cappa aspirante con scarico a norma UNI 7129).
    • Distanze minime: tra piano cottura e cappa aspirante almeno 65 cm (75 cm per piani a gas), tra zona cottura e lavello almeno 60 cm.

    Buone pratiche di composizione

    Oltre agli aspetti normativi, è utile seguire alcune regole di buon senso per migliorare l’efficienza e la sicurezza:

    • Posizionare il lavello in prossimità degli scarichi esistenti per ridurre interventi idraulici complessi.
    • Se è possibile fare in modo  che il frigorifero non sia direttamente adiacente al forno o al piano cottura, per non ridurre l’efficienza energetica.
    • Prevedere spazi di appoggio laterali al piano cottura e al lavello, utili per la preparazione e la sicurezza.
    • Illuminare adeguatamente il piano di lavoro con luci dirette integrate nei pensili o in sospensione.

    Design e funzionalità

    Dal punto di vista estetico, la coerenza stilistica è importante: finiture coordinate tra pensili, basi e colonne contribuiscono a un effetto armonioso. Le cucine angolari permettono di sfruttare lo spazio con moduli dedicati mentre le cucine lineari valorizzano semplicità e ordine visivo.

    Una cucina ben progettata è il risultato di un equilibrio tra stile, funzionalità e rispetto delle normative.

    Con il configuratore di Cucinasumisura.shop hai la possibilità di applicare queste buone prassi direttamente online, con la certezza di un risultato preciso e conforme agli standard di sicurezza italiani.

    Cucinasumisura.shop nasce dall’esperienza di mobilesumisura.it, un progetto che da anni accompagna i clienti nella realizzazione di mobili su misura per ogni ambiente della casa. Con lo stesso approccio di precisione al millimetro e qualità Made in Italy, abbiamo creato un configuratore interamente dedicato alle cucine: semplice da usare, affidabile e capace di trasformare le tue idee in un progetto concreto.

    Una cucina che nasce intorno a te

    Ogni persona ha un modo unico di vivere la cucina. Per questo il nostro configuratore non parte da moduli standard, ma ti offre la possibilità di progettare in totale libertà: puoi immaginare l’ambiente lineare o angolare, iniziando da destra o da sinistra della tua stanza. Da lì, componi lo spazio aggiungendo i mobili che ti servono: pensili, basi e colonne cucina, fino ad arrivare agli accessori e agli elettrodomestici, dal lavello al frigorifero, dalla lavastoviglie al piano cottura.

    Perché scegliere mobili su misura invece di standard

    I mobili standard impongono compromessi: spazi vuoti, moduli che non si adattano, riempitivi che rovinano l’estetica. Con i mobili su misura invece ogni elemento è disegnato per le tue pareti, senza sprechi. Significa avere più spazio utile, un aspetto visivamente armonioso e una funzionalità pensata solo per te.

    • Vestibilità perfetta: ogni centimetro è sfruttato, anche negli ambienti piccoli o irregolari.
    • Stile personalizzato: scegli colori, finiture ed effetto estetico (legno, tinte unite, pastello).
    • Ergonomia quotidiana: decidi tu dove collocare lavello, frigo, lavastoviglie e piano cottura, creando un flusso di lavoro pratico e naturale.
    • Durata nel tempo: materiali selezionati e produzione italiana garantiscono resistenza e affidabilità.
    • Valore aggiunto: una cucina su misura aumenta comfort e valore della tua abitazione.

    Un processo chiaro e senza rischi

    Se qualcosa nel risultato finale non corrisponde al progetto che hai configurato, sostituiamo gratuitamente il mobile o la parte interessata.

    È la nostra garanzia di correttezza: ti assicuriamo che quello che vedi in 3D è esattamente ciò che riceverai a casa.

    Come funziona il configuratore

    1. Inserisci le misure esatte della parete o delle pareti della tua cucina.
    2. Scegli se partire da angolo destro o angolo sinistro.
    3. Aggiungi mobili uno dopo l’altro: basi, pensili, colonne.
    4. Personalizza finiture, maniglie, accessori e colori.
    5. Inserisci gli elettrodomestici: lavello, frigo, lavastoviglie, piano cottura, forno.
    6. Guarda subito il risultato in 3D e modificalo fino a quando sarà perfetto per te.
    7. Scegli la modalità di consegna: in kit da montare oppure con montaggio professionale.
    8. Conferma l’ordine e avvia così la produzione su misura della tua cucina

    Un supporto sempre disponibile

    In ogni fase, il nostro team è al tuo fianco: che tu abbia dubbi sulle misure, domande sugli accessori o bisogno di consigli sul montaggio, troverai sempre assistenza dedicata e cordiale.

    ✨ Inizia ora a configurare la tua cucina su misura